22a9c38f968586b1a4a368d96ff45c60522e5667.jpeg

Casa Vacanza - Sardegna - Holiday home

NaracuMAR

407516d2cc6e6530f55efd9f0962e4e45d5eabe0.jpeg

Lo Stazzo
(Lu Stazzu)

Nella tradizione gallurese lo stazzo (dal latino statio, luogo di sosta) era una fattoria

costruita generalmente in granito con tegole rosse nella quale vivevano le famiglie che gestivano un podere. Ogni famiglia viveva al  massimo in due stanze. Lo stazzo era il centro della vita rurale. Lo stazzo di Naracu Nieddu raggruppava più famiglie e per questo era originariamente una costruzione rettangolare lunga, con un minimo di 8 ambienti collegati. All'esterno erano presenti i recinti per gli animali e i magazzini per stipare arnesi e provviste (lu currali). L'attività dello stazzo era incentrata  sull'allevamento del bestiame (bovini, suini, ovini) e sulla coltivazione, principalmente del grano. Era abitato da più famiglie che condividevano il lavoro e il tempo libero. Fra gli anni '70 e '80 i pastori/agricoltori hanno cominciato ad abbandonare gli stazzi e le produzioni si sono sempre più ridotte. Oggi l'Azienda Agricola Naracu Nieddu vuole far rinascere la produzione, iniziando con l'Apicoltura.

L'attività di ricezione turistica è correlata a quella agricola e ha lo scopo di far conoscere la natura gallurese, oltre che di godere del mare e delle attrazioni turistiche che offre il territorio.